Adottando un diffuso luogo comune, la maggior parte delle persone pensa che la filosofia sia qualcosa di astratto, esclusivamente mentale e poco utile nell’affrontare le questioni che pone la vita quotidiana. Quante volte sentiamo qualcuno dire “Qui non facciamo filosofia!” per sottolineare la propria attenzione alla concretezza e alla determinazione ad agire prendendo le distanze da quella che pensa essere un’inutile perdita di tempo, una superflua concessione al mondo della teoria. Eppure, come affermò Kurt Lewin “Non c’è nulla di più pratico di una buona teoria”. Ma al di là dei luoghi comuni, ci siamo mai chiesti cosa sia davvero la filosofia?
Luigi Spiga offre ai lettori di ManagerZen una introduzione a PRESENCE il libro di Peter Senge e altri pensatori illuminati, tradotto nell'edizione italiana da SOL ITALY
Il 1° weekend di giugno si terrà a Riccione un seminario molto speciale. Nello Ceccon condurrà per la prima volta in Italia il seminario “Ho’oponopono Business”. Ho'oponopono è un sistema di origine Hawaiiana: per capire meglio di cosa si tratta lo abbiamo intervistato..
Lo spettacolo di Angkor Heritage da una mongolfiera al tramonto
A dorso di elefante verso il tempio di Bayon
Purificazione spirituale alla Pagoda di Siem Reap
Battambang con il Bamboo Train
La ONG La Maison de Coco
Recensione di Luigi Spiga sull'ultimo libro di Peter Senge, The Necessary Revolution: Come individui e organizzazioni stanno lavorando insieme per costruire un mondo sostenibile.
Tarshito, alias Nicola Strippoli, architetto, designer, creativo, professore ci accoglie nel suo studio di Bari dove vive con la sua famiglia ma lavora in giro per il mondo globalizzato.
L’essenza che vogliamo cogliere è la creatività applicata all’impresa, al prodotto e al progetto dell’imprenditore Tarshito.
di Daniela e Gabriella Mattia
Pietro Citati, nel raccontare del suo intenso rapporto d'amicizia con Fellini, scrive nel 2003: "Entrambi credevamo che, come dice Amleto, ci sono molte cose tra cielo e terra che la nostra filosofia ignora. … Ma una cosa ci divideva profondamente...