Articoli
Provocazioni d'Agosto

Il 6 agosto ManagerZen Puglia organizzava un incontro di Provocazioni Manageriali dal titolo “Guardiamo al futuro. Storie Fish viste dall’Italia.”
Il 6 agosto, mentre la maggior parte di noi era alle prese con le valigie o già “sconnesso” e rilassato in qualche località amena,
ManagerZen Puglia organizzava
un incontro di Provocazioni Manageriali dal titolo “Guardiamo al futuro. Storie Fish viste dall’Italia.”
Conquistata dal suo libro “Cosa tiene accese le stelle” di
Mario Calabresi e da sempre fan della
Fish Philosophy, un modo per affrontare un clima negativo nel mondo del lavoro, Daniela ha raccolto intorno a se un gruppo di turisti curiosi nello splendido Villaggio Conca Specchiulla di Otranto.
Un managerzen caffè sotto le stelle che ha narrato storie di chi
ogni giorno si rimbocca le maniche e sa cogliere gli aspetti positivi anche in un periodo difficile, il tutto con passione, coraggio, amore e talento. Storie di paese che solitamente non fanno notizia ma che ci danno la voglia di cambiare, di uscire dal medioevo culturale nel quale sembra di essere piombati.
L'iniziativa ha destato molta curiosità ed interesse e verrà replicata il
prossimo anno con una intera rassegna.
In questi incontri
Daniela Mattia propone libri per ragionare di management con un reading collettivo. L’appuntamento è gestito come un barcamp, ovvero chiunque fra i partecipanti può affrontare il tema portando la sua esperienza o competenza. Un salotto letterario un po’ insolito: ragionare d’impresa in tempo di crisi, farlo con spirito critico e innovativo, mantenendo fede al manifesto di ManagerZen.
Soci ManagerZen, imprenditori, manager, open minded, professionals, educatori, formatori. Enterpreneurs. Nessun particolare prerequisito, se non la voglia di parlarne, ascoltare e stare insieme piacevolmente.