Articoli

Rende, 10 Marzo - Don Chisciotte e i Nostri Pensieri

donchiosciotte.jpgIl 10 Marzo a Rende (Cosenza) un seminario full immersion sulla leadership in Don Chiosciotte di Beppe Carrella.
Managerzen Cosenza presenta

10 Marzo 2012
Rende (COSENZA)

DON CHISCIOTTE e i NOSTRI PENSIERI.

donchisciotte.jpg

IMMAGINARE IL PROPRIO FUTURO
UN SEMINARIO SULLA LEADERSHIP IN DON CHISCIOTTE DI BEPPE CARRELLA

Non aspetta il momento giusto, lo crea;
Non si lamenta del mondo, cerca di cambiarlo;
Non riduce l'amore ad un'abitudine, ma lo alimenta;
Non si limita a fare, ma guida e spiega;
Non si ritira dal mondo, ma lo affronta;
È la sua immaginazione a fargli da guida, sempre in ogni istante...


Un viaggio tra i sogni e la necessita’ di avere sogni

Nel corso del Seminario saranno letti alcuni brani ed intervallati da musica di artisti vari (Bruce, Bob Dylan, Gaber,...), spezzoni di film e fumetti. Don Chisciotte è il minimo comune denominatore. Le avventure di Don Chisciotte come sfondo: tutto sommato è uno che si mette a studiare a 50 anni (equivalente oggi ad una persona di 65 anni), diventa bravo, cerca il suo spazio nel mondo con il sogno di farlo diventare un posto migliore. Perché un paese, una persona, una cultura non più capace di meravigliarsi non ha grande futuro. Da qui il discorso sui sogni, sull'immaginazione, sulla necessità di non rinunciare...

Se crediamo solo quando credere è conveniente, se amiamo solo quando l’amore è corrisposto, se impariamo solo quando imparare ha un ritorno monetario, allora ci siamo dimenticati di vivere...

donchisciotte_beppe.jpgDon Chisciotte è un allegoria sul conflitto tra pragmatismo e idealismo, è un viaggio tra follia e realtà, una continua e profonda discussione intorno all’esistenza umana. Noi seguiamo Don Chisciotte non perché pensiamo che sia un leader moderno, ma perché ci insegna, ci guida e come un faro illumina tre aspetti fondamentali della moderna leadership:
1. il ruolo dell’immaginazione, della visione (come posso usarla, come la sostengo nel tempo, come riesco a muovermi tra realtà e immaginazione);
2. l’impegno (come alimentare e renderlo coerente rispetto al sogno, come reagire di fronte all’insuccesso, come rendere la tenacia un valore)
3. gioia (come sperimentare il piacere della vita, non quello momentaneo, ma la sensazione di gioia che arriva dall’animo, quale il senso della gioia e del piacere del fare).

È una storia di passione, metodo e di una profonda conoscenza di sé stessi. In fin dei conti è una storia sullo spirito umano che si muove tra passione, disciplina e gioia, con la certezza che per affrontare il mondo dei propri sogni , per andare nel mondo e tentare di renderlo migliore, basta sgattaiolare da una porta laterale, all’alba, di nascosto, in compagnia solo di se stessi e del proprio cavallo. E’ una sfida alla vita! Non ha bisogno di grandi annunci e di grandi paroloni, ma ha necessità di essere vissuta con il fare quotidiano guidati dalla certezza della propria identità e ricordando le parole del Don: “Io so chi sono” e “La pigrizia non è mai giunta al traguardo di un'onesta ambizione”.


beppecarella.jpgBeppe Carrella, Ingegnere elettronico, è stato Amministratore Delegato di alcune aziende legate al mondo dell’ICT: Cm/Seteco; T.S.F. – Tele Sistemi Ferroviari, Aspasiel, con passaggi più o meno significativi in: Gruppo Finivest, Emi Music /Virgin, eBiscom e Price Waterhouse. Attualmente Impegnato per far partire una sua iniziativa imprenditoriale BcLab. Autore di libri (nessuno è ancora diventato un best seller), docente di Informatica e Tecnologie Multimediali presso Università Italiane ed estere dal 2008 al 2010, professore di“ Organizzazione e Sistemi” presso l’Università Federico II di Napoli. Docente di“ Management e Letteratura” al master EMBA della Luiss. Appassionato di teatro, musica, cinema, fumetti e letteratura. Da questa contaminazione provengono i materiali di base per lo sviluppo dei temi di comunicazione e di coinvolgimento al cambiamento e la realizzazione di questo suo "spettacolo" culturale e di riflessione che replica da anni con grande successo.


10 Marzo 2012

9.30 - 18.30 full immersion
Max 25 posti
c/o Associazione Goodwill
C.da Lecco - Zona Industriale di Rende

Quota di iscrizione
Quota di partecipazione 150€ (+ iva)
Soci Manager Zen 50€

Prenotazioni Entro il 02 Marzo 2012
Sconto 10% prenotati entro il 25 Febbraio

Quota associativa:
Socio Senior 75€
Socio Junior (- 30 anni) 20€

Info e prenotazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell. 329 3953210

www.managerzencosenza.it

Bonifico bancario
IBAN: IT63O0306234210000050000933
Causale “Leadership in Don Chisciotte”