Articoli

Reggio Emilia, mer 30 Giugno - MZ Experience, La magia del racconto

monicamorini.gifMercoledì 30 Giugno a Reggio Emilia con Monica Morini prosegue il percorso 2010 di ManagerZen Experience con "La magia del racconto. Storie che rendono possibile la nostra realtà:come narrarle e comunicarle".

POSTI ESAURITI

A Reggio Emilia Managerzen Experience

Mercoledì 30 giugno 2010 ore 19-23

Complesso Monumentale de L’Ospitale - Rubiera (RE)


La magia del racconto. Storie che rendono possibile la nostra realtà:come narrarle e comunicarle.’

Con questo incontro dedicato allo storytelling prosegue il percorso 2010 di ManagerZen Experience.


‘’Thierry Boudès diceva: ‘Scambiarsi racconti è uno dei modi per rendere comprensibile la propria visione del mondo e dunque per condividerla. La narrazione non è una mera fotografia di una realtà esterna, ma contribuisce a strutturare la realtà’. 

Monica Morini 

 

La narrazione si coltiva con un'attitudine che richiede tempo e fatica: l'ascolto. 

Solo chi ha saputo ascoltare sa poi raccontare, solo chi ha molto osservato sa riportare all'altro ciò che ha visto. Nelle società tribali la narrazione ha funzione di iniziazione. Esploreremo storie fatte di memoria e immaginazione, che dicono ciò che siamo e che potremmo essere.

L’incontro-laboratorio ci aiuterà a prendere dimestichezza con la parola e con il gesto, con il tempo e il modo, ma anche e soprattutto con l’immenso patrimonio di segni e sensi di cui sono portatrici le storie che possiamo raccontare. Le storie parlano dei perché, parlano del significato di ciò che accade, sono l’unica area di intersezione tra il reale e il fantastico e parlano di noi, di ciò che siamo e che potremmo diventare. Le storie sono enciclopedia nascosta del sapere e del sentire.

‘Parlare di quello che si fa’ è importante tanto quanto ‘fare’, a maggior ragione in una società complessa come l’attuale, nella quale la narrazione diventa indispensabile prospettiva ed interpretazione.

Naturale prosieguo dell’incontro dedicato all’Antropologia delle cose tenuto presso il Museo Guatelli lo scorso maggio, con Monica Morini approfondiremo il tema della narrazione e della comunicazione. Come sempre, con lo spirito di condividere stimoli utili sia a livello personale che professionale.

 

Oggi iniziamo un nuovo viaggio e scriviamo una nuova storia anche con il Complesso Monumentale de L’Ospitale e con il Comune di Rubiera. 

Una storia che parla di ospitalità, di simboli e di significati. 

Ad accoglierci con una breve introduzione sullo spirito del luogo, Fabrizio Ori, Ufficio Cultura.

 

monicamorini.gif

MONICA MORINI

Autrice ed attrice di teatro, si è formata con maestri di fama internazionale. Laureata con Lode in Lettere Moderne a Bologna, ha fondato, insieme al regista e attore Bernardino Bonzani, Il Teatro dell’Orsa. E’ formatrice e Direttrice Artistica dell’iniziativa ReggioNarra – La città delle storie. Trasmette la propria esperienza attraverso corsi di aggiornamento e formazione rivolti a insegnanti e giovani artisti in collaborazione con Scuole, Università, Centri di Ricerca per il Teatro, Enti di formazione. Collabora con spettacoli e consulenze alla realizzazione di rassegne e stagioni teatrali, così come sulla formazione alla Comunicazione rivolta alle aziende.

 

 

 


Dove
Complesso Monumentale de L’Ospitale . via Fontana, 2 (parcheggio presso La Corte)Per informazioni su come arrivare: www.corteospitale.org
42048 Rubiera (RE)


Quando
Mercoledì 30 giugno 2010 . ore 19 - 23

 

Programma

 

ore 19.00 – La corte, lo spirito del luogo

Iniziamo da… - breve introduzione a cura di Fabrizio Ori, Ufficio Cultura Comune di Rubiera

 

ore 19.30 – Le mele di Ludmilla

Spuntino in Corte

 

ore 20.00 – ‘La magia del racconto. Storie che rendono possibile la nostra realtà: come narrarle e comunicarle.’

A cura di Monica Morini

 

L’incontro è aperto ai soci, agli amici e ai curiosi

 

Contributo incontro: Soci: 5,00 euro - Non soci: 10,00 euro

 

Posti esauriti
 

Per info

Melita Montani - cell. 346.0873473 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria ManagerZen – tel. 0541.736362 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.