Articoli

Milano, dal 28 Ottobre L'etica al lavoro

casadivetro.jpg
La Casa di Vetro in collaborazione con ManagerZen presenta il ciclo di incontri su L'etica al lavoro, dal 28 Ottobre a Milano.

LA CASA DI VETRO
via Sanfelice 3, Milano
in collaborazione con Managerzen,
Assoetica, Accademia della complessità, Donnesenzaguscio, Professioni Trasparenti, Bloom! propone un ciclo di incontri a cura di Francesco Varanini

CONDIVIDERE CONOSCENZE, COSTRUIRE CONOSCENZA

Vogliamo proporre un modo di stare assieme. Darci un tema, partecipare a una tavola rotonda con esperti che ci aiuteranno a sgrossare il tema, per poi incontrarci, tre volte di seguito, con l'intento di riflettere in termini concreti e personali.

Primo ciclo di incontri:
L'etica al lavoro


varanini.jpgLa scelta non è casuale: il tema contiene in sé le ragioni dell'iniziativa. Così come è significativa la scelta di offrire gratuitamente occasioni d'incontro di grande valore. Esiste un originario legame tra etica, conoscenza e lavoro.
La costruzione di conoscenza e la condivisione di conoscenze hanno sempre a che fare con il dono e con la gratuità. Anche quando alla conoscenza -presentata sotto forma di libro, o di corso di formazione, o sotto qualsiasi altra forma- vediamo attribuito un prezzo, o noi stessi attribuiamo un prezzo, in cuor nostro sappiamo che la conoscenza 'non ha prezzo'.

Il ciclo si apre giovedì 28 ottobre, dalle 18,30 alle 21,30, con la tavola rotonda:
Alberto Peretti, filosofo, consulente, direttore di MA, rivista online di filosofia applicata, Presidente dell'Associazione Vita Eudaimonica. I fondamenti dell'etica del lavoro.
Luigi Cepparrone, Università di Bergamo, CE.R.CO (Centro ricerca antropologia ed epistemologia della complessità e Scuola di Dottorato in Antropologia ed Epistemologia della Complessità). L'etica del lavoro nella letteratura italiana da Cesare Cantù a Nanni Balestrini.
Bruno Bonsignore, presidente di Assoetica. L'attività formativa specificamente dedicata all'etica. Un libro appena uscito: Un'etica per manager. Dieci lezioni magistrali (Guerini, 2010).
• Walter Ginevri, Vice Presidente PMI-NIC, Project Management Institute Northern Italy Chapter. L'etica della professione. Dalle esperienze personali al gruppo di lavoro sull'etica del PMI.
Francesco Varanini, direttore diPersone&Conoscenze, Presidente del Comitato Scientifico di Assoetica, torna sui temi di Contro il management (Guerini, 2010), e guida la tavola rotonda.

Seguiranno l'11, il 18 e il 25 novembre, sempre presso la Casa di Vetro, dalle 18,30 alle 21,30 tre seminari di approfondimento, condotti da Francesco Varanini. Lavoreremo in gruppo scambiando le nostre conoscenze e le nostre esperienze attorno a tre nuclei tematici: l'etica del lavoro, l'etica delle professioni, l'etica della classe dirigente. Sarà anche un'occasione per riflettere sugli spazi e sui confini di quello specifico lavoro attorno alla conoscenza che chiamiamo "formazione".