Rimini
Next Consumer Trends

PREMESSA
Il laboratorio di innovazione NEXT Consumer TRENDS presenta la ricerca TEA® “Comportamenti di consumo e nuovi stili di vita". Un viaggio emozionale attraverso volti, luoghi, parole chiave per identificare possibili nuove nicchie e/o intercettare e ingaggiare con più forza il proprio pubblico.
LA RICERCA
La ricerca propone una rappresentazione dei principali profili culturali e comportamentali della popolazione di giovani/adulti in termini di abbigliamento e altri codici di identificazione personale, profili valoriali, preferenze di consumo con un focus sulle scelte di consumo culturale (tv, cinema, editoria, web).
Si descrivono i diversi modelli narrativi, view of life della popolazione oggetto della ricerca, in modo da ricavarne una raccolta di componenti stilistici attivi, utilizzabili nelle diverse fasi di progettazione di nuovi prodotti.
Ogni cluster individuato è identificato attraverso il suo menù dei consumi culturali: un profilo che ne descrive l’identità di comportamento prevalente, una carta di identità di consumo.
OBIETTIVI
- Conoscere gli stili di vita emergenti e il loro impatto sul mercato
- Identificare i propri target di riferimento, attuali e potenziali
- Raccogliere gli elementi utili per offrire prodotti coerenti e comunicare in modo efficace
PROGRAMMA
Il laboratorio prevede 3 fasi di lavoro distinte: una introduzione teorica di inquadramento della ricerca, una presentazione degli output della ricerca attraverso un viaggio multimediale ed emozionale, un’esercitazione pratica finale per verificare l’utilizzo degli strumenti forniti nell’innovazione di prodotto e nella comunicazione.
- Premesse metodologiche e di contesto: il cultural profiling
- Presentazione della ricerca “Comportamenti di Consumo e nuovi stili di vita”
- Elaborazione in gruppi di lavoro di nuove opportunità di mercato, nuovi prodotti, nuovi servizi per i target prescelti
TRAINER
Domenico Fucigna è architetto e presidente di TEA Trends Explorers Associated.
Esperto di innovazione di prodotto, è creatore di un metodo di ricerca e rappresentazione degli scenari del futuro finalizzato all’utilizzo pratico in azienda. Ha collaborato con grandi aziende, numerose testate giornalistiche e tiene seminari presso diversi Corsi di specializzazione e Master. Pubblica articoli su testate come Espansione, Repubblica, Italia Oggi; è autore di "Minima Futura" pubblicato nel saggio "Tendenze 2003: la società italiana dopo l'11 settembre" e di "Il grande affresco" pubblicato nel saggio "La fine della meraviglia" a cura di Stefano Gnasso, Gian Paolo Parenti - Ed. Riuniti 2004. “Tracce di Futuro” tratto dal report annuale TEA 2010-2011 sulle tendenze emergenti è uscito nel 2010 con la prefazione di Nicola Piepoli.
Per Rai Eri ha pubblicato “TV Next Entertainment – Scenario delle tendenze TV” – ottobre 2010
INFORMAZIONI
Dove
MANAGERZEN-AREA
Rimini
Via San Giovenale n. 86
Quando
Venerdì 13 Aprile 2012
9.30 - 13.00 / 14.00 - 17.30
Quota di Iscrizione
320 euro + IVA
Soci Managerzen: euro 280 + IVA (quota associativa: euro 75)
SPECIALE PROMOZIONE:
per iscrizioni entro il 30 Marzo sconto 50 euro
ISCRIVITI ONLINE
Compila IL FORM D’ISCRIZIONE
BONIFICO BANCARIO a
ManagerZen Progetti srl
Banca Popolare Emilia Romagna
Rimini Agenzia 1
IBAN : IT09D0538724202000001588019
Causale: "Next Consumer 2012"
PER INFO E ISCRIZIONI
ManagerZen
tel 0541.736362
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.