Francigena Zen
da Montalcino ad Acquapendente
6 - 8 settembre 013
Con ritrovo giovedì 5 sera a Montalcino
Dove
Montalcino - Acquapendente
Le ultime tappe della via Francigena in Toscana. Un percorso nella stupenda Val d'Orcia tra le crete senesi, le terme e fantastici vini. Sul sito www.francigenalibrari.beniculturali.it/news1.html trovate la descrizione e le mappe di tutte le tappe della Francigena, lievemente diverse dalle nostre.
Per chi è interessato alle mie esperienze sulla via Francigena, cercando "francigena" sul mio blog (http://vaccaricarlo.wordpress.com) trovate tutte le tappe degli ultimi cinque anni. Cercando "francigena zen" trovate la decrizione della belllissima esperienza del 2012.
Come
Camminata a piedi guidata da Carlo, con soste di 10-15 minuti ogni ora / ora e mezza; nella pausa, ci riposeremo leggendo aforismi, koan, storie, poesie, lettere scelte dai partecipanti.
A seconda della numerosità e della preparazione del gruppo, cammineremo tutti insieme oppure in gruppi liberamente scelti.
Ogni giorno si parte la mattina presto e si cammina per 5-7 ore, soste comprese. Prima di cena visita del paese e/o lettura e/o meditazione e/o TaiChi
Sistemazione
Dormiamo in alberghi/B&B/agriturismi in camere doppie o singole (la spesa orientativa oscilla tra 50 e 80 euro al giorno a testa per cena, colazione e camera doppia) che ognuno provvederà a saldare individualmente.
Cosa portare
Ci si veste a strati: maglietta, camicia/maglia, pile/pullover. Sopra una giacca a vento leggera o un kway. Meglio pantaloni corti. Cappellino.
Lo zaino minimalista comprende:
- magliette di cotone 2+1 per la notte
- camicia/maglia leggera 1/2
- ombrellino o cerata (che pesa!!) se le previsioni minacciano
- calzettoni 2
- scarpe ginnastica o trekking 1 (anche da poter appendere fuori dallo zaino, come quelli veri!)
- cerotti per le vesciche ai piedi (e vaselina per massaggi ai piedi)
- bastoncino/i da camminata (per chi li usa)
- libri da leggere/ebook
Come prepararsi
Consiglio un allenamento progressivo alla camminata, possibilmente inserendo il "cammino" nella pianificazione delle giornate "normali". Ho provato ad accorciare le tappe del percorso classico, saranno tappe tra i 18 e i 24 km - chi non è allenato può trovarlo molto faticoso. Per chi non ha mai camminato, provate a fare una domenica una camminata di almeno 12-15 chilometri portandovi uno zaino (ad esempio con il pranzo dentro): se ce la fate tranquillamente, venite!
Quando
da venerdì 6 settembre a domenica 8 settembre
(ritrovo giovedì 5 sera a Montalcino, rientro domenica pomeriggio da Acquapendente)
si organizzano auto da Roma e dalla Riviera Romagnola
Quota e iscrizioni
La camminata è a numero chiuso: saranno accettate le prime 25 iscrizioni.
La partecipazione è riservata ai soci ManagerZen, ma se non sei ancora associato puoi diventarlo per l'occasione!
La quota di iscrizione (progettazione, documentazione e guida) è di 30 euro (chi si iscrive per poter partecipare è dispensato dalla quota) che andranno a ManagerZen.
Per il pagamento: bonifico Associazione Culturale ManagerZen IBAN IT10W0538724202000001171008 oppure PayPal a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , causale "Francigena 2013"
Per prenotazioni e info:
Carlo Vaccari
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.