Mercoledì, 03 Febbraio 2016 12:04

Manager a lezione da Jacopo Fo!

Vota questo articolo
(1 Vota)

Public Speaking con Jacopo Fo

ManagerZen promuove:

26-28 febbraio alla Libera Università di Alcatraz:
CORSO INTENSIVO DI PUBLIC SPEAKING
con Jacopo Fo e il suo team!

 

 "Raccontare senza emozionare è come a parlare al telefono prima che dall’altro capo qualcuno abbia risposto... "

Un corso intensivo di Public Speaking per manager 
con 
Jacopo Fo e il suo team!

NB: laboratorio a numero chiuso max. 8 partecipanti 


Nell’era delle super tecnologie parlare è diventato lo strumento più originale, emozionante, coinvolgente. Non esiste nulla di più potente dellacomunicazione personale, diretta. Parlare dentro e fuori l’azienda è una necessità e un’opportunità capace di fare la differenza.

Amplifica i tuoi strumenti

Il percorso formativo di un manager è basato sullo di studio teorico e leesperienze pratiche, migliaia di ore dedicate alla crescita delle capacità imprenditoriali.

Pochissime ore vengono investite nello sviluppo della capacità di raccontare la propria visione.

Leggere una relazione tecnica è un crimine dal punto di vista narrativo: il pubblico si distrae e non si emoziona. La comunicazione avviene solo apparentemente. La mente degli ascoltatori è chiusa. 
Raccontare senza emozionare è come a parlare al telefono prima che dall’altro capo qualcuno abbia risposto.

Pochi sanno che la scrittura tecnica, basata sui concetti, deve essere tradotta in linguaggio visivo. 

Pochi credono sia necessario agganciare subito il pubblico con un’ancora potente.

Quanti sanno che la voce naturale ha più carisma? Quanti raccontano anche con i gesti? 
Troppo spesso vediamo conferenzieri che si sono dimenticati di avere uncorpo. 
Ma prima di essere d’accordo con quel che dici devo sentire che desideroascoltarti. I messaggi del corpo arrivano prima che la mente abbia compreso il significato delle parole.

Cosa ti serve per potenziare la tua azione?

Potenziare la tua capacità di parlare in pubblico può darti maggiore probabilitàdi successo?
Può fare la differenza nelle relazioni con i tuoi collaboratori, con i media e con il pubblico?
Investire 3 giorni del tuo tempo preziosissimo può offrirti prospettivecompletamente nuove?
Quanto vale la comunicazione per la tua azienda?
Quanto vale per la tua storia personale?

Perché credo di poterti essere utile

Da 30 anni faccio l’attore e ho scritto testi teatrali e manuali divulgativi disuccesso. 
Mi sono formato insegnando a gruppi di studenti delle scuole medie che non avevano nessuna intenzione di ascoltarmi. 
Ho insegnato ecologia nelle università, team building nelle aziende, scrittura creativa ai senza fissa dimora e alle professoresse di lettere, comicoterapianegli ospedali e recitazione. 
E ogni volta ho dovuto cambiare modo di parlare e di costruire le lezioniadattando il mio racconto al pubblico che aveva davanti. È stata un’esperienzautile quando ho iniziato partecipare come ospite ai programmi di Maurizio Costanzo, Michele Santoro, Lilly Gruber, Gad Lerner, Tiziana Panella, Federica Panicucci, Barbara D’Urso.

Quando parli in televisione devi lanciare subito una grossa ancora e poiarrivare al cuore dell’idea in pochi secondi. I tempi televisivi sono spietati.Ma in fondo è come riuscire a spiegare una proposta imprenditoriale a un possibile partner nel tempo che un ascensore impiega a salire al decimo piano. Solo che in un talk show i secondi hanno un valore superiore al costo di unospot pubblicitario.

Corso di public speaking

Cosa posso fare in un fine settimana?

Posso fornirti una mappa della comunicazione verbale.
Posso valorizzare il tuo modo di pensare e di raccontare.
Posso aiutarti a rendere sciolta e istintiva la tua mimica e la tua postura.
Posso fornirti le chiavi della comunicazione per immagini.

E insieme a Eleonora Dalbosco, insegnante di canto, posso farti riscoprire le potenzialità della tua voce naturale.

Quello che ti propongo è un corso intensivo e interdisciplinare con il supporto di riprese video che ti permetteranno di misurare subito i tuoi progressi.

PROGRAMMA

17 ore di lezione  così suddivise:

Tecniche creative e del racconto per immagini 3 ore
Struttura del discorso 7 ore (lavoreremo specificamente sulle conferenze individuali di ogni partecipante)
Uso della voce 2 ore 
Mimica e postura 2 ore 
Tecniche di rilassamento, ascolto e concentrazione 3 ore

Orario delle lezioni

1° giorno: ore 16:00 - 20:00; ore 21:30 - 22:30

2° giorno: ore 10:00 - 13:00; ore 16:00 - 20:00

3° giorno: ore 10:00 - 13:00; ore 15:00 - 17:00

Il corso si terrà presso la Libera Università di Alcatraz, 
dal 26 febbraio alle ore 16:00 al 28 febbraio alle ore 17:00

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

QUOTA ISCRIZIONE

Il costo, comprensivo di pensione completa e 3 giornate di corso, in camera matrimoniale con bagno ad uso singolo, è di  830,00.
Il costo per la pensione completa per un eventuale accompagnatore è di  95,00 al giorno.
Il costo del solo corso è di € 550,00.


INFORMAZIONI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - 3472445482

Letto 45209 volte Ultima modifica il Mercoledì, 03 Febbraio 2016 12:46