E' stata inaugurata a Modena la "Vetrina dello sviluppo sostenibile": in mostra progetti all'avanguardia e idee anti-spreco.
Tra le varie proposte eco-sostenibili, la presentazione di 56 autobus in dotazione alla città di Graz (Austria) che usano l'olio di frittura come carburante.
Interessante anche l'idea di un'industria di Luneburg, che fabbrica tessuti con ortiche.
"Un metro di stoffa costa 19 euro, meno del cotone biologico - hanno spiegato - e si producono tessuti raffinati e delicati, che non causano irritazioni di alcun tipo. Tra l'altro, la coltivazione dell'ortica necessaria non richiede particolari tecniche di concimazione, e può avvenire sullo stesso terreno per diversi anni"...
Leggi tutto l'articolo su: http://www.greenplanet.net