Prosegue senza soste l’opera di finanziamento delle imprese sociali da parte del COSIS, la Compagnia Sviluppo Imprese Sociali S.p.A che si occupa di supportare e sostenere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento dell'imprenditoria sociale in Italia, attraverso strumenti finanziari specializzati.
Con oltre 474 progetti imprenditoriali finanziati in nove anni di attività, impiegando complessivamente oltre 53 milioni di euro e prevedendo una ricaduta occupazionale di 2.211 nuovi occupati, di cui il 20% appartenenti a categorie svantaggiate, COSIS è fortemente impegnata nel diffondere e trasferire le competenze esistenti all'interno del Terzo Settore e nell’erogare direttamente i finanziamenti e i servizi ad essi correlati, affinché venga garantita la piena attuazione dello sviluppo culturale e manageriale dell'imprenditoria sociale.
Possono accedere ai finanziamenti COSIS tutte le imprese sociali operanti in Italia. Con tale termine si intende ricomprendere, oltre alle cooperative sociali e loro consorzi le diverse realtà non profit - onlus, fondazioni, associazioni di promozione sociale - che presentino progetti di sviluppo imprenditoriale.
I progetti possono riguardare i diversi settori di intervento in cui l'impresa sociale svolge le proprie attività. Assistenza, ambiente, agricoltura, alimentari, artigianato, sanità, editoria, new tecnology, turismo, educazione: sono solo alcuni degli ambiti ad oggi finanziati da COSIS. I progetti di sviluppo, per essere finanziati, devono rispondere al triplice criterio:
° valenza sociale, intesa come la capacità di rispondere ad esigenze della comunità locale;
° fattibilità economica ovverosia la capacità di generare, al contempo, le risorse necessarie al sano sviluppo dell'impresa ed alla restituzione del finanziamento;
° incremento occupazionale prevedendo la creazione di nuovi posti di lavoro.
Nell’ambito del Fondo capitale di rischio Oasis - il fondo promosso dalla stessa Cosis Spa e dai ministeri delle Attività produttive e dell’Economia - dedicato alle piccole e medie imprese sociali con sede nelle Regioni italiane del Mezzogiorno, COSIS ha recentemente deliberato il finanziamento di sette nuovi progetti di sviluppo di imprese sociali, per un ammontare complessivo di 812,500 mila euro.
“La nostra attività, afferma il Presidente di COSIS SpA Stefano Zapponini, prosegue nella direzione espressamente dedicata agli imprenditori sociali che, attraverso strumenti finanziari specializzati, favorisce la nascita, la crescita e lo sviluppo di imprese sociali attraverso progetti economicamente e socialmente sostenibili. Si tratta di iniziative ad alta valenza sociale capaci di rispondere ai bisogni della cittadinanza, soprattutto la più debole e sola, ed al contempo di svolgere tali attività in forma imprenditoriale così da creare nuove opportunità di lavoro”.Prosegue senza soste l’opera di finanziamento delle imprese sociali da parte del COSIS, la Compagnia Sviluppo Imprese Sociali S.p.A che si occupa di supportare e sostenere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento dell'imprenditoria sociale in Italia, attraverso strumenti finanziari specializzati.