... tutto sembra andare come deve, l'energia fluisce e il contatto con la realtà è pieno e soddisfacente, anche se la situazione è difficile? che cosa fa la differenza? Alla ricerca dell'integrazione ...
Approda nelle librerie e dopo un lungo percorso di spettacoli e di reading interattivi un altro libro sulla leadership, un altro? probabilmente non se ne sentiva la necessità e poi in fin dei conti cosa ...
... Ma prima di essere d’accordo con quel che dici devo sentire che desideroascoltarti. I messaggi del corpo arrivano prima che la mente abbia compreso il significato delle parole.
Cosa ti serve per potenziare ...
... da sapienti mani conservatrici di antichi saperi (2 giorni)
Per maggiori dettagli clicca QUI per scaricare il documento completo
Cosa portare
Ci si veste a strati: maglietta, camicia/maglia, ...
... e camera doppia) che ognuno provvederà a saldare individualmente.
Cosa portare
Ci si veste a strati: maglietta, camicia/maglia, pile/pullover. Sopra una giacca a vento leggera o un kway. ...
... il nostro comune progetto, un po’ stremato e sfilacciato da tanto lavorìo a distanza, rincorrendo impegni e scadenze spesso faticosamente infilati nelle nostre rutilanti vite. L’avevamo condivisa con voi ...
... con voi fin dall’inizio:
Capire come Managerzen incrocia i vostri pensieri, il sentire di tutti i giorni dentro e fuori dal lavoro, che cosa ci vedete e come vi vedete dentro Managerzen, cosa ci ...
Nei giorni 22 e 23 febbraio incontriamoci a Roma per confrontarci a tutto campo sui risultati del sondaggio, fare sintesi, definire cosa fare, come fare e con chi fare. Carissimi,
In diversi avete ...
... facilmente personalizzati. Altra cosa è fare presentazioni brillanti, dove movimenti ed effetti siano strettamente funzionali alla comunicazione, ai contenuti, alla struttura e agli obiettivi della presentazione. ...
...
Cosa portare
Ci si veste a strati: maglietta, camicia/maglia, pile/pullover. Sopra una giacca a vento leggera o un kway. Meglio pantaloni corti. Cappellino.
Lo zaino minimalista comprende: ...
Adottando un diffuso luogo comune, la maggior parte delle persone pensa che la filosofia sia qualcosa di astratto, esclusivamente mentale e poco utile nell’affrontare le questioni che pone ...
... queste capacità, per individuare un processo utilizzabile da tutti, l’attenzione non va tanto al “che cosa” fanno i Leader e al “come” lo fanno, bensì al “da dove” lo fanno, ovvero da quale spazio profondo ...
... ognuno provvederà a saldare individualmente.
Cosa portare
Ci si veste a strati: maglietta, camicia/maglia, pile/pullover. Sopra una giacca a vento leggera o un kway. Meglio pantaloni ...
... per capire meglio di cosa si tratta lo abbiamo intervistato.. Dalla Hawaii una tecnica di Risoluzione dei problemi
Per la prima volta in Italia, l'1 e 2 giugno a Riccione, si terrà il seminario dedicato ...
Facilitare è una moda o una necessità? E soprattutto: cosa significa facilitare? E cosa o chi dobbiamo facilitare (rendere più facile)? Leggi l'intervista a Claudia Pietrantoni
Facilito ergo sum
Facilitare ...
... chi è, che cosa sono i problemi e come possono essere risolti cancellando le memorie tossiche ed inconsapevoli senza uscire fuori da sé stessi di un solo centimetro.
Tutti possono partecipare! Non ...
... … morta!
Quando qualcosa va storto durante una trattativa, ci costringiamo a intense riflessioni e, l’atteggiamento del mio non-cliente mi aveva disorientato.
Di cosa gli ho parlato? Che cosa ha capito ...
... in un Paese che mi segue e mi ricatta, detta le mie letture, indirizza i miei viaggi. Non ci vivo, in fondo non lo conosco, ma mi ammala. Mi sono chiesto che cosa mi resta vischiosamente addosso della ...
... ecc.)
E tutti coloro che si trovano a dove gestire riunioni, incontri e gruppi di lavoro in modo collaborativo.
CONTENUTI
Cosa significa facilitare
Quando la facilitazione è necessaria? ...
... continuamo a creare a livello collettivo risultati
che nessuno di noi, a livello individuale, vorrebbe?
Che cosa possiamo fare?
Cosa fare per vedere, percepire e realizzare nuove possibilità in ...